Apertamente organizza l’iniziativa “Quale Europa?” – 3 maggio Europalace

Apertamente organizza a Monfalcone, il 3 maggio (Europalace Monfalcone, ore 18), la presentazione e discussione delle idee e proposte del Forum Disuguaglianze e Diversità nel volume “Quale Europa” pubblicato per l’editore Donzelli.

Apertamente organizza l’iniziativa “Quale Europa?” – 3 maggio Europalace Leggi tutto »

25 aprile – Viva la Festa della Liberazione

A giorni si avvieranno le iniziative per il 25 aprile e immancabilmente ritorneranno da parte della maggioranza, i distinguo, le assenze alle celebrazioni, gli appelli a una memoria condivisa, la trita affermazione che i morti sono tutti uguali, e via dicendo.

Si dirà che non ha più senso parlare di fascismo, stagione superata; che dichiarare, oggi, di essere antifascista non ha più alcun significato, insomma, che ” l’antifascismo non serve più a niente”, come ha affermato la premier, condendo l’affermazione con le faccette da capopopolo che hanno poco a che fare con qualsiasi ruolo istituzionale. Oggi, chi non ha mai rinnegato il ventennio è al governo nel Paese e rifiuta, chi affogando nel silenzio, chi con arroganza e spocchia, una condanna della dittatura: guerra, morti, miseria, campi di concentramento e sterminio, migrazioni di massa drammatiche sembrano essere accidenti della storia, incisi svincolati dalle cause che li hanno provocati. …

25 aprile – Viva la Festa della Liberazione Leggi tutto »

Il 21 aprile il primo incontro del progetto “Produttori di trame” sulla moda solidale

Si inaugura il progetto  Produttori di trame  con il primo appuntamento che si terrà il 21 aprile alle ore 11.00 in Sala Consiliare del Comune di Gradisca d’Isonzo, in concomitanza con il mercatino dell’usato della Fortezza. …

Il 21 aprile il primo incontro del progetto “Produttori di trame” sulla moda solidale Leggi tutto »

Il Monfalconese al Consorzio Culturale del Monfalconese

 

È con estrema gioia e un pizzico di orgoglio che vi comunichiamo che il nostro giornale verrà conservato negli archivi del Consorzio Culturale del Monfalconese, presso Villa Vicentini Miniussi a Ronchi dei Legionari, in quanto “pubblicazione di interesse locale”.

Ringraziamo davvero gli operatori che ci hanno voluto e tutti i collaboratori che hanno permesso che Il Monfalconese arrivasse fino a qui.

Siamo una bella squadra, sì!

La Redazione 

Il Monfalconese al Consorzio Culturale del Monfalconese Leggi tutto »

Quale Europa – Capire, discutere, scegliere – Recensione

A pochi mesi dalle elezioni europee del prossimo giugno, esce un libro a cura del Forum Disuguaglianze e Diversità dal titolo più che significativo: “Quale Europa – Capire, discutere, scegliere”.

Partiamo dal giudizio finale: questo libro dovrebbe essere letto da tutti coloro che sono chiamati al voto per il rinnovo del Parlamento europeo, e lo dico senza titubanze, anzi, dirò di più: questo testo, secondo me, è necessario per chi volesse votare (ma anche per chi fosse ancora indeciso) e potrebbe essere anche sufficiente. …

Quale Europa – Capire, discutere, scegliere – Recensione Leggi tutto »

Torna in alto