Un messaggio dalla Redazione

Cari lettori,

come ve ne sarete accorti, il Monfalconese non pubblica da un po’.

Non pubblica da circa un mese, e precisamente da quando il voto di una parte di monfalconesi (magari anche di quelli che rientrano fra il nostro migliaio di followers) ha deciso che la città doveva continuare a venir governata da un’amministrazione di destra.

E siccome siamo sempre stati chiari e limpidi nei vostri confronti, vi confessiamo che i risultati ci hanno fatto riflettere un bel po’.

Ci siamo fatti tante domande, ci siamo chiesti se avremmo potuto fare di meglio, se questi due anni di lavoro ne siano valsi veramente la pena. Ci siamo chiesti se le millecinquecento copie distribuite ogni mese in città venivano veramente lette. Ci siamo chiesti se i più di duecento articoli pubblicati fra cartaceo e digitale siano veramente arrivati ai cuori di voi lettori.

Oppure sono stati semplicemente delle letture leggere, che non hanno lasciato nessuno spunto utile di riflessione.

Ci siamo chiesti se mille e più followers della nostra pagina siano veramente followers che condividono i nostri pensieri e i nostri principi o siano dei semplici curiosi.

La Redazione si è incontrata, ne abbiamo parlato, certo, ma non ancora abbastanza.

Abbiamo ancora bisogno di un po’ di tempo per capire dove vogliamo andare e soprattutto dove vogliamo portare il Monfalconese.

Ad oggi non sappiamo ancora come e se il Monfalconese continuerà la sua corsa. La decisione dipenderà da molte cose.

L’unica cosa che sappiamo al momento è che sicuramente c’è necessità di una riorganizzazione che ci porterà su nuove strade. Su quali, ancora non lo sappiamo.

Ci tenevamo a farvelo sapere e scusateci se non lo abbiamo fatto prima, ma i nostri cuori hanno bisogno di tempo per guarire.

Grazie a tutti e a presto

La Redazione

Un messaggio dalla Redazione Leggi tutto »

Dei fatti e delle opportunità, ovvero quando la politica usa la storia

Nella foto: Punto di controllo presso Vič

A Monfalcone, negli ultimi giorni, a seguito della decisione di intitolare a Norma Cossetto una gradinata del locale porticciolo, è riaffiorato il tema della memoria storica e della sottostante opportunità politica. …

Dei fatti e delle opportunità, ovvero quando la politica usa la storia Leggi tutto »

Aspettando l’8 e il 9 giugno: Elezioni europee o sondaggio sul governo?

Elezioni europee o sondaggio sul governo?

La campagna promozionale è iniziata da tempo, complice anche lo stillicidio di elezioni regionali che hanno misurato praticamente ogni mese – insieme al diluvio di sondaggi più o meno affidabili – l’umore dei votanti. Quello che a volte sfugge è la caratteristica specifica di ogni tornata, portando spesso alla ribalta problematiche interessanti, ma non pertinenti. …

Aspettando l’8 e il 9 giugno: Elezioni europee o sondaggio sul governo? Leggi tutto »

Torna in alto