La guerra non lascia altro che macerie

Si è molto parlato su queste pagine della narrazione che viene fatta da parte di certa politica, ma è importante parlare anche della comunicazione, ovvero del modo nel quale questa narrazione viene raccontata. E qui non possiamo che constatare come anche Monfalcone non sfugga al generale degrado della comunicazione politica. …

La guerra non lascia altro che macerie Leggi tutto »

Riscriviamo la narrazione della città

 

 

La democrazia si basa su alcuni pilastri fondamentali, uno dei quali ovviamente è il voto dei cittadini che in questo modo esprimono il krateo (comando) del dêmos (popolo). L’esercizio del voto però, da solo, non è sufficiente per esprimere compiutamente la volontà popolare. È necessario che il voto sia espresso in modo libero, privo di condizionamenti, consapevole e informato. …

Riscriviamo la narrazione della città Leggi tutto »

La filosofia dell’almeno

 

 

Nelle varie dinamiche che vengono a generarsi all’interno di ogni competizione elettorale, c’è sempre ovviamente il disorientamento di una parte dell’elettorato che per vari motivi non riesce a decidersi tra l’una e l’altra formazione, specie se la scelta non è ideologica ma, come dovrebbe essere normale nel caso delle elezioni amministrative, legata alla stima o disistima di uno dei candidati o, meglio ancora, ai programmi e ai progetti che ciascuna compagine propone per il futuro della città. …

La filosofia dell’almeno Leggi tutto »

Torna in alto