Trame di storia: cotonificio in cammino. Il 13 aprile il secondo appuntamento di “Waiting for fashion revolution week”

L’edificio del cotonificio a Ronchi dei Legionari

Prosegue la seconda edizione del progetto Produttori di trame con una serie di appuntamenti raccolti nel programma Waiting for Fashion Revolution Week.

Trame di storia: cotonificio in cammino. Il 13 aprile il secondo appuntamento di “Waiting for fashion revolution week” Leggi tutto »

Venerdì 29 novembre l’ultimo appuntamento dell’edizione autunnale di “Storie scritte sull’acqua”

Si concluderà venerdì 29 novembre alle ore 18 l’edizione autunnale della Rassegna Storie scritte sull’acqua, organizzata dalla Sezione locale della Lega Navale Italiana di via dell’Agraria. …

Venerdì 29 novembre l’ultimo appuntamento dell’edizione autunnale di “Storie scritte sull’acqua” Leggi tutto »

Il terzo appuntamento di Storie scritte sull’acqua, edizione autunnale, con Pietro Spirito

 

Vi segnaliamo il terzo appuntamento della rassegna Storie scritte sull’acqua, organizzata dalla Sezione monfalconese della Lega Navale Italiana di via dell’Agraria. …

Il terzo appuntamento di Storie scritte sull’acqua, edizione autunnale, con Pietro Spirito Leggi tutto »

Intelligenza artificiale: amica o nemica? Due incontri a Staranzano per avvicinarsi a questa realtà

Vi segnaliamo un’iniziativa organizzata dal circolo ACLI di Staranzano in collaborazione con il comune e la Parrocchia di Staranzano,  BBC Friuli Venezia Giulia, MACC e l’Associazione LTS.

Due incontri dedicati all’intelligenza artificiale, a cura dell’Ing. Giusto Gorlato, avranno luogo i prossimi 14 e 21 novembre presso le sale delle Stalle Rosse di Staranzano con inizio alle ore 18.00.

Per informazioni rivolgersi al circolo ACLI di Staranzano.

 

 

 

 

Intelligenza artificiale: amica o nemica? Due incontri a Staranzano per avvicinarsi a questa realtà Leggi tutto »

Torna in alto