“Venghino, signori, venghino, lo spettacolo è assicurato!”

Quando ero piccolo, a Monfalcone arrivavano spesso qualche circo malconcio (qualcuno si ricorderà il mitico circo Ambrosiano, con il clown-acrobata e il presentatore tuttofare, il suo asinello e un cane) e qualche luna-park, non sempre, per così dire, con attrezzature e giochi di ultima generazione. …

“Venghino, signori, venghino, lo spettacolo è assicurato!” Leggi tutto »

Petizione per l’intitolazione del piazzale della Stazione di Monfalcone. ANPI risponde all’Amministrazione.

Abbiamo ricevuto oggi copia della risposta inviata dall’ANPI di Monfalcone all’Amministrazione comunale che non ha accolto la petizione popolare in cui si chiedeva l’intitolazione del piazzale della Stazione di Monfalcone a Giordano Pratolongo, partigiano, deputato e membro dell’Assemblea Costituente e che nel 1947, proprio accanto alla stazione, subì il violento pestaggio che ne causò la morte.

Riportiamo di seguito il testo integrale.

Petizione per l’intitolazione del piazzale della Stazione di Monfalcone. ANPI risponde all’Amministrazione. Leggi tutto »

A.A.A. cercasi trisavolo – America chiama Monfalcone e Il Monfalconese risponde

Qualche giorno fa abbiamo ricevuto alla posta della Redazione un messaggio un po’ particolare.

Un uomo americano ci chiedeva di aiutarlo a ritrovare parte della sua famiglia che risultava originaria della nostra zona. …

A.A.A. cercasi trisavolo – America chiama Monfalcone e Il Monfalconese risponde Leggi tutto »

“Solstizio tra Conti e Patriarchi”, una passeggiata notturna nella Gorizia del Medioevo

 

Nell’ambito del progetto Sorsi Solidali, venerdì 21 giugno il Mosaico Consorzio di Cooperative Sociali di Gorizia organizza “Solstizio tra Conti e Patriarchi”, una passeggiata notturna nella Gorizia del Medioevo con l’archivista e storico Vanni Feresin (ritrovo alle 21.30 davanti alla Chiesetta di Santo Spirito in Borgo Castello a Gorizia). …

“Solstizio tra Conti e Patriarchi”, una passeggiata notturna nella Gorizia del Medioevo Leggi tutto »

Torna in alto