Il 19 dicembre, a Gorizia, la presentazione di “Nero è il colore delle note” di Alessandro Mezzena Lona

 

L’Associazione culturale Il libro delle 18.03 organizza, per il 19 dicembre, la presentazione  di  Nero è il colore delle note, scritto da Alessandro Mezzena Lona.

Il 19 dicembre, a Gorizia, la presentazione di “Nero è il colore delle note” di Alessandro Mezzena Lona Leggi tutto »

Un’eurodeputata “in missione” in Bosnia

 

In un mondo che sta andando velocemente alla deriva, dove in pochi anni si sono moltiplicate vertiginosamente guerre e tragedie umanitarie, dove i punti di riferimento cambiano con velocità crescente, diventa veramente importante capire, noi italiani, chi siamo, e con quali valori ci poniamo di fronte al mondo. …

Un’eurodeputata “in missione” in Bosnia Leggi tutto »

Monfalcone: un diniego volto a cancellare la memoria


L’amministrazione comunale di Monfalcone ha deciso di negare l’autorizzazione per la posa della prima pietra d’inciampo in città richiesta dall’Associazione Nazionale Ex Deportati (ANED). Una scelta che suscita indignazione e interrogativi sulla volontà reale di preservare la memoria storica e il rispetto verso le vittime della deportazione nazi-fascista. Ma non solo.

Monfalcone: un diniego volto a cancellare la memoria Leggi tutto »

Quel rastrellamento del 1946 sul Carso isontino per cercare un maggiore americano arrestato dagli jugoslavi

 

Agosto 1946. Il GMA, che amministrava parte di questo territorio, rendeva noto che un maggiore dell’esercito americano, con moglie e figlio, era stato arrestato dalle truppe jugoslave. Un fatto che suscitò parecchio clamore e portò a un vero e proprio rastrellamento sul nostro Carso. Il maggiore era George Wood, che si era riunito alla propria famiglia a Trieste dopo avere combattuto nel Pacifico del Sud. …

Quel rastrellamento del 1946 sul Carso isontino per cercare un maggiore americano arrestato dagli jugoslavi Leggi tutto »

Torna in alto